Bayern Ticket.
Come viaggiare (quasi gratis) in Baviera
Sapevi che esiste un modo per viaggiare in Baviera estremamente conveniente? Ti parlo di una fantastica formula, dal nome Bayern Ticket, che ti permette di spostarti nel corso di un’intera giornata (ma in realtà anche un pò di più) per viaggi illimitati ad un costo fisso, in tutta la regione.
Vediamo insieme come funziona questa soluzione ultra economica ed anche ecosostenibile.
Cosa trovi in questo articolo:
Cosa è il Bayern Ticket
Il Bayern Ticket è un biglietto giornaliero che ti consente di fare tratte illimitate su tutti i treni regionali della Baviera. Ma questo non è l’unico vantaggio. Il biglietto infatti è unico e cumulativo, è valido per più passeggeri. Ha un costo fisso di base (per la seconda classe) di circa 26 euro, cui vanno aggiunti circa 8 euro per ogni passeggero che viaggia con te. Puoi aggiungere da due fino a cinque persone. Tutti i passeggeri sono coperti dallo stesso biglietto.
Ad esempio:
– se viaggi con un’altra persona, il biglietto sarà di 26 + 8 euro, dunque 34 euro totali, per un costo a persona di 17 euro
– se viaggiate in 4, il costo totale sarà di 50 euro ( 26 euro di base + 8 euro, per 3 passeggeri extra, dunque 24 euro), pertanto pagherete solo 12, 50 euro a testa.
Ah inoltre i bambini fino a 5 anni viaggiano gratuitamente.
Io lo trovo eccezionale!
I prezzi, seppure sempre contenuti, possono subire dei piccoli aumenti se scegli di partire in prima classe o con un biglietto notturno. Ti consiglio quindi di visitare il sito delle ferrovie tedesche per conoscere precisamente il costo che si adatta alle tue esigenze. Qui se cerchi le informazioni ufficiali.
Validità del Bayern Ticket
Come ti ho anticipato, il Bayern Ticket è un biglietto giornaliero, ma in realtà ti consente di viaggiare anche più a lungo di 24 ore. L’orario di validità varia a seconda che si tratti del weekend o dei giorni lavorativi. Ad esempio dal lunedì al venerdì il biglietto è valido dalle ore 9:00 del mattino, fino alle ore 03:00 del giorno seguente. In pratica puoi viaggiare dalla mattina fino a notte fonda con il Bayern Ticket. Durante i festivi, il sabato e la domenica invece, l’orario di inizio parte già dalle ore 00. Consulta il sito per gli orari che riguardano i biglietti notturni e festività particolari (es. Natale, Capodanno ecc…).
La validità territoriale del Bayern Ticket è molto estesa, sono incluse non solo tutte le tratte della regione, ma anche quelle dei Lander confinanti e parte dell’Austria. Hai capito bene! Con il Bayern Ticket puoi viaggiare anche per raggiungere città come Vienna, Linz, Salisburgo, Innsbruck e tante altre mete. Questa cosa è assolutamente incredibile! Per conoscere precisamente quali sono le tratte comprese, c’è una mappa sul sito delle ferrovie (è solo in tedesco, ma mi sembra facilmente comprensibile).
Inoltre il treno non è l’unico mezzo compreso nella tariffa del Bayern Ticket, sono inclusi anche:
- 1) tutti i treni locali e regionali di tutte le imprese ferroviarie (per es. RE, RB, ferrovie private)
- 2) tutti i mezzi di trasporto dei consorzi di trasporti pubblici: treni suburbani (S-Bahn), metropolitana, tram, autobus
- 3) quasi tutti gli autobus di linea in Baviera (c’è una lista di quelli esclusi sempre sul sito delle ferrovie tedesche).
Quindi per capirci, una volta arrivati in una città o cittadina, hai a disposizione anche tutti gli autobus con lo stesso biglietto.
Ispirazioni di viaggio
Personalmente ho usato il Bayern Ticket quando ero a Monaco di Baviera per spostarmi verso Füssen, la cittadina dell’Algovia, da cui parte il bus verso il famoso castello di Neuschwanstein. Il viaggio è durato 2 ore ed è stato molto comodo.
Al ritorno ho dormito vicino al castello, ma se avessi desiderato rientrare a Monaco in serata, non avrei speso un euro di più. Tutto il viaggio sarebbe stato incluso nel Bayern Ticket. Ho risparmiato inoltre diversi soldini viaggiando con altre persone, con cui ho diviso i costi del biglietto cumulativo.
Se vuoi andare anche tu a vedere il castello delle favole più visitato della Germania, c’è un articolo con tutte le informazioni che ti aspetta sul blog.